Le Faccette sono sottili gusci di porcellana che rivestono la parte esterna dei denti e consentono di modificare (entro certi limiti) forma, colore e posizione dei denti interessati.

Vi proponiamo di seguito il trattamento eseguito su una giovane paziente che lamentava problemi estetici dovuti a denti piccoli e spazi tra un dente e l’altro.

La procedura per eseguire questi trattamenti prevede una prima visita durante la quale vengono rilevate le impronte, fatte le foto e le radiografie (se necessarie). Con questi dati clinici è possibile studiare il caso e preparare, insieme al tecnico, una ‘ceratura diagnostica‘, cioè un progetto ideale del risultato finale. Questo progetto spesso viene provato sul paziente (Mock-up) e ci consente di stabilire quanti e quali denti occorre includere nel piano di trattamento, se e quanto questi denti devono essere limati e se è necessario effettuare ulteriori trattamenti. Di conseguenza possiamo stabilire i costi ed i tempi dell’intero trattamento.

Nel caso in questione abbiamo eseguito (dopo conferma della creatura diagnostica e del mock-up) una plastica gengivale, sbiancamento di tutti i denti, qualche ricostruzioni in composito e l’applicazione di 5 faccette.

Chiedi un consulto con uno specialista